
APP Google Maps luoghi accessibili per disabili
Avere la certezza di poter accedere in un luogo senza il rischio di trovare delle barriere architettoniche è una vera e propria necessità per le
Avere la certezza di poter accedere in un luogo senza il rischio di trovare delle barriere architettoniche è una vera e propria necessità per le
Il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha partecipato sul Lago d’Iseo, in provincia di Brescia, all’evento di presentazione del progetto STAI, Servizi per un
Negli edifici pubblici, uno dei problemi di accessibilità è solitamente rappresentato da gradini all’ingresso, che rendono impossibile o molto difficoltoso l’accesso da parte di persone
Negli ultimi anni esperti in arte e in musica hanno contribuito fortemente a creare dei sistemi educativi e delle strategie didattiche e terapeutiche atte a
Vedere correttamente e rendere questa operazione possibile è un diritto da tutelare, per questo motivo è stata istituita la Prima iniziativa dedicata alla tutela di
Sono 10 le nuove Bandiere Lilla assegnate dalla Società Cooperativa Sociale “Bandiera Lilla”, che ogni anno premia quelle realtà istituzionali che lavorano giorno dopo giorno per migliorare
Il litorale di Cabras, comune italiano di 8 750 abitanti della provincia di Oristano in Sardegna, ha finalmente un primo punto di accesso alla spiaggia
Il 13 luglio 2022 si è riunito, presso la sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri in via della Panetteria 18a, l’Osservatorio Nazionale sulla Condizione
Dislessia, disgrafia, disortografia, e discalculia, ovvero i disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), sono una caratteristica che si tende ad associare alla vita scolastica degli studenti, mentre permane nel corso della vita, e
Oltre alla Bandiera Arancione del Touring il paese di Malcesine sul Garda ha conquistato il «passaporto» di accessibilità per persone con disabilità: lo hanno verificato
Gli ausili, come carrozzina sportive, protesi, ortesi, handbike, slittini, ecc saranno dati in comodato d’suo gratuito. E’ aperta dal 23 maggio 2022 la possibilità di
L’articolo 24 della Convenzione Onu sancisce il diritto a ricevere un’educazione ed un’istruzione adeguata con l’obiettivo di sviluppare al massimo le potenzialità di ognuno. In
claudiopalmulli.it Template Kit by EO Factory