
Disabili e non autosufficienza: ecco le misure in legge di bilancio 2022
Nella legge di bilancio 2022 numerosi articoli riguardano l’istituzione di nuovi servizi e prestazioni a sostegno dei disabili, degli anziani non autosufficienti e delle loro
Nella legge di bilancio 2022 numerosi articoli riguardano l’istituzione di nuovi servizi e prestazioni a sostegno dei disabili, degli anziani non autosufficienti e delle loro
L’Inps non ha comunicato quando avverranno i pagamenti dell’Assegno unico, ma orientativamente anche a luglio 2022 l’accredito sarà tra la seconda e la terza settimana del mese.
Ricorderete senz’altro che ci eravamo già occupati della questione delle agevolazioni fiscali in questa pagina. In sostanza la problematica era un contrasto tra il Decreto Ministeriale
Non vedenti e i sordi (prelinguali o congeniti, precedentemente definiti sordomuti) possono godere delle agevolazioni legate all’acquisto e al possesso di veicoli anche se non
Secondo l’Irpef, costi sostenuti per l’acquisto di mezzi necessari all’accompagnamento, alla deambulazione, alla locomozione e al sollevamento, e per sussidi tecnici e informatici rivolti a
Un argomento come le “spese sanitarie deducibile per una persona con disabilità” e davvero complesso e lungo da affrontare, per questa ragione preferisco affrontarlo in
La guida alle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità spiega come funzionano le agevolazioni per il settore auto e in particolare chi ne ha diritto e
Per favorire l’inclusione sociale, il Ministero del Lavoro ha assegnato, ai singoli comuni e agli ambiti territoriali sociali italiani che hanno presentato domanda, i fondi
Il Codice della strada prevede, per le persone con disabilità, l’utilizzo di uno strumento, il contrassegno auto, creato per migliorare la loro mobilità in auto.
Oggi parleremo di un importante agevolazione, quella sulla comunicazione elettronica, in merito a prezzi ridotti legati a offerte e promozioni per telefono fisso oppure mobile.
Il bonus barriere architettoniche 2022 consiste in una detrazione del 75% sulle spese sostenute per interventi finalizzati al superamento e all’eliminazione di barriere architettoniche in edifici già
…DA OGGI LE DOMANDE TRAMITE PORTALE INPS PROCEDURA SEMPLICE PER L’UTENTE E VERIFICA AUTOMATICA DELLA DOCUMENTAZIONE” Questa l’intestazione del post pubblicato da Erika Stefani il
claudiopalmulli.it Template Kit by EO Factory