
In questa chiacchierata Claudio, trasferito da Roma a Bolzano, ci dirà i suoi progetti in corso e quelli futuri partendo dalla Web Radio fino ad arrivare al suo blog personale.
Il parcheggio per disabili è naturalmente destinato soltanto a coloro che rispettano determinati requisiti e che soffrono quindi di determinate patologie e condizioni
La Legge 104, legge di riferimento per le persone con disabilità e menomazioni o che si occupano in prima persona di familiari con problematiche
Il caregiver o familiare assistente, come abbiamo già avuto modo di vedere si occupa a 360 gradi della salute del congiunto di primo grado
Ci sono storie che sanno farsi raccontare. E poi, poi ci sono vite di uomini e donne che hanno conosciuto il dolore, vissuto sofferenze sulla propria pelle. Il vento sulle braccia, di Claudio Palmulli, è la storia di una rinascita. Monica Cattaneo
Tra gli complementi che possono essere “passati” dal sistema sanitario nazionale ci sono anche la carrozzina disabili
La Legge 104 non è un beneficio, va sempre ricordato perché chi ne usufruisce ha chiaramente dei problemi familiari legati alla salute
Sono tante le domande che è legittimo porsi nel momento in cui si può usufruire di tutti i vantaggi della Legge 104 ma ricordiamo che ci sono anche doveri
La Legge 104 consente alle persone con disabilità di usufruire di sgravi e agevolazioni fiscali, come l’ iva agevolata, utili per migliorare la loro vita