Sosta selvaggia disabili a Bolzano: la mia lettera aperta per non restare in silenzio

Una lettera aperta di Claudio Palmulli contro la sosta selvaggia disabili a Bolzano. Un episodio vissuto in prima persona che denuncia l’indifferenza e chiede azioni concrete per l’inclusione.
Accessibilità Lido di Bolzano: una giornata d’estate davvero inclusiva

Accessibilità Lido di Bolzano: guida completa ai servizi per persone con disabilità. Ingresso gratuito, piscine attrezzate e spazi senza barriere.
Il Lido di Lana offre accesso gratuito alle persone con disabilità al 100% e ai loro accompagnatori, garantendo inclusione e accessibilità nei suoi spazi

Il Lido di Lana garantisce l’ingresso gratuito alle persone con disabilità al 100% e ai loro accompagnatori, offrendo un ambiente accessibile e inclusivo nel cuore dell’Alto Adige.
Come fare ricorso per l’assegno di cura a Bolzano: guida pratica e riferimenti normativi

Scopri come presentare ricorso per l’assegno di cura a Bolzano, con guida completa, documenti richiesti e riferimenti normativi.
Assegno di cura a Bolzano: la guida indispensabile per ottenere il supporto che ti spetta

Scopri come funziona l’assegno di cura a Bolzano: requisiti, domanda, importi, rinnovi e link utili. Guida chiara e aggiornata.
Parcheggio disabili Bolzano: come funziona nel 2025

Scopri come funziona il parcheggio disabili Bolzano nel 2025: CUDE, ZTL, posti personalizzati, mappe e segnalazioni per una mobilità davvero accessibile.
Mobilità Bolzano: accessibilità e disabilità in una città che vuole cambiare

La mobilità Bolzano deve diventare accessibile a tutti: analizziamo trasporti, marciapiedi, barriere architettoniche e soluzioni per una città più inclusiva
Università a Bolzano per persone con disabilità

L’università a Bolzano è un ambiente accessibile e inclusivo per studenti con disabilità. Dalla didattica ai servizi, tutto è pensato per garantire pari opportunità, supporto concreto e un’esperienza universitaria completa.
Scuole superiori a Bolzano per persone con disabilità

Le scuole superiori a Bolzano accolgono studenti con disabilità con percorsi inclusivi, supporti su misura e collaborazioni territoriali. Un sistema scolastico che punta su accessibilità, partecipazione e personalizzazione. Nessuno resta fuori dalla scuola.
Bolzano, l’importanza di una scuola media inclusiva

A Bolzano, la scuola media inclusiva è una realtà concreta fatta di progetti su misura, insegnanti formati e ambienti accessibili. Un modello che coinvolge famiglie e territorio per garantire a ogni studente con disabilità il diritto a una scuola davvero per tutti.
A Bolzano scuola elementare inclusiva

Un approfondimento su come funziona la scuola elementare inclusiva a Bolzano per alunni con disabilità: iscrizioni, sostegno, accessibilità, trasporti e coinvolgimento delle famiglie. Un sistema trilingue che punta all’inclusione concreta.
Scuola materna a Bolzano: verso l’inclusione della disabilità

La scuola materna a Bolzano accoglie bambine e bambini con disabilità con un approccio inclusivo e personalizzato. Tra educatrici, assistenti e servizi sanitari, si costruisce ogni giorno un ambiente educativo accessibile, bilingue e attento ai bisogni di ciascuno.